In questa sezione saranno
pubblicate le ricerche sul "Paese perduto" e ove possibile sarà
collegata funzionalmente all'omonima categoria fotografica presente tra
le "Immagini
della memoria".
Attraverso fotografie, planimetrie, studi, articoli e testimonianze cercheremo
di raccogliere notizie e immagini del grande patrimonio storico, artistico,
urbano ed extra urbano di Montalto e delle sue frazioni, che la "modernizzazione",
ma più spesso l'ignoranza, l'insensibilità privata e pubblica,
unitamente al totale disinteresse delle Soprintendenze ai beni culturali,
hanno deturpato, ne hanno sostituita la destinazione urbanistica, hanno
cancellato, svenduto, raso al suolo...edifici pubblici, privati, case
rurali, vie, piazze, Chiese, angoli, giardini, ecc.).
Negli ultimi venticinque anni (dal 1976) vi è stato da parte dell'Amministrazione
locale uno sforzo ingente per salvare il salvabile, e riorganizzarlo funzionalmente
per renderlo fruibile ai montaltesi e ai visitatori e di ciò non
si può non dare atto ed essere grati agli artefici di questo nuovo
"Umanesimo", che a nostro modesto avviso non deve però
fermarsi!!!
Il Paese perduto è anche quello che i Montaltesi lontani maggiormente
ricordano, ma ciò che è andato disperso, o la cementificazione
su preesistenze storiche ed artistiche importanti per l'architettura urbana
della città e del suo paesaggio, ciò che è stato
raso al suolo «in dipregio delle più elementari norme di
rispetto di ambienti e monumenti»1, ebbene tutto questo
non c'è più, è irrimediabilmente perduto, per sempre...
Queste pagine allora vogliono raccogliere e conservare almeno la memoria
di ciò che è scomparso!!!
Ed ecco pertanto il solito (ma non sempre ascoltato!) appello agli amici
di montaltomarche.it: inviateci foto, schizzi, planimetrie, antiche cartoline,
studi e testimonianze, e quant'altro possa servire per arricchire queste
pagine, in originale (e restituiremo con sollecitudine ogni cosa) o meglio
digitalizzate...è un patrimonio che appartiene a tutti, comprese
le generazioni che verranno!!!
Umberto Guerra
____________________
Note
1 F. Emidi,Musei
e Archivi di Montalto. Arte, cultura e Umanesimo nelle Marche, Amm.ne Comunale di Montalto delle Marche, 2002.
|
|
SOMMARIO
 |
L'antico Teatro delle Rocca
Immagini e foto |
|
Il palazzo Paradisi
Il Giardino |
|
Seminario
Le camerette, del Palazzo della Signora
|
|
La chiesa di S.Giovanni Decollato |
 |
Porte, vie e vedute |
 |
Porchia |
 |
Cassero
Piazza Umberto I
Municipio |
 |
Monumento ai caduti
Piazza Sisto V
Cattedrale
|
 |
Patrignone |
 |
Le Chiese |
 |
Panorami |
|