La sede Archeoclub di Montalto, nella sua attività
quasi ventennale, ha privilegiato sì l'archeologia
e la ricerca del passato remoto del proprio territorio comumale,
ma non ha certamente dimenticato il "passato prossimo"
che forse ha ancor più il compito di colmare il vuoto
determinato dalle modifiche accelerate e repentine della società
moderna.
La documentazione fotografica (solo in piccola parte proposta
in questo numero di Archeopiceno) e la memorialistica familiare
(diari, appunti, lettere, ricordanze), conservate dai privati,
sono state oggetto dell'attenzione dei soci dell'Archeoclub,
consapevoli che queste "fonti private" di documentazione
costituiscono la sorgente a cui ogni generazione attinge la
propria memoria storica.
RASSEGNA STAMPA ENOGASTRONOMIA
PICENA |
07.12.2006
- Ad Offida "DEGUSTIAMO LE MARCHE"
20.11.2006
- Nuova alleanza per valorizzare il "Diamante dei
Sibillini"
09.11.2006
- Tenero è il week-end ad Ascoli
09.11.2006
- E 'l naufragar c'è dolce in questo mare, di vini
ripani
30.10.2006
- Prodotti Piceni a ruba al Salone del Gusto
26.10.2006
- Il gusto Piceno in vetrina a Torino
PERUGIA
, 04.11.2006 - Tacuinum templare. A tavola con i monaci
guerrieri di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini
ASCOLI
P., 17.10.2006 - Dalla Coldiretti: - OLIVA ASCOLANA DEL
PICENO DOP DOMANI A “GEO&GEO” CON COLDIRETTI
ASCOLI, ZE’ MIGLIORI E ADAMO CASTELLI AGRICOLTURA
MARCHIGIANA IN VETRINA A CERNOBBIO
APPIGNANO,
16.10.2006 - Legumi, vino, ceramiche: comincia il viaggio
di “Leguminaria”
MONTEFIORE
DELL'ASO, 15.09.2006 - Fiera grande d’autunno a
Montefiore dell’Aso, il “rosato” protagonista
di un convegno
PETRITOLI, 13.09.2006 - Gran Gala Finale per “La
Pesca nel Piatto” |
|

Lonze, sacicce e salami...
(Foto di A. Tumbarinu e F. Guerra) |
è
ci-bo!
ciò che ti sazia e ciò che ti incuriosisce quello che
alimenta il tuo spirito e quello che invece sfama la tua
mente…
Pensa alla dispensa piena (o da riempire), alle scorpacciate
logiche, alle abbuffate matematiche ed alle gozzoviglie
intellettive, alle indigestioni mediatiche e alla fame
di celebrità, alla dieta di arte ed alla carestia di cultura,
al languore dei sensi, alle case farcite ed a quelle affamate…
ci-bo!
(Lyfestyle Building n. 2/06) |
PROSSIME PUBBLICAZIONI
Così si mangiava a Castignano e dintorni
(Archeoclub di Castignano)
Cucina popolare montegiorgese
(di Mario Liberati)
Olive fritte all'ascolana e altre ricette
(Archeoclub di Montedinove e Comunanza)
Libri e ricettari antichi di gastronomia nelle Marche (A cura
di Andrea Virgili) |