Pubblicare
la tua tesi di laurea su internet è conveniente per
te e per montaltomarche.it per tantissime ragioni che di seguito
cercheremo di riassumere.
1. Eviti che la tua opera che ti è costata "lacrime
e sangue" come si dice, sia dimenticata come spesso accade
a migliaia di altre tesi in un'archivio universitario, su
uno scaffale polveroso dal quale nessuno mai più la
sfoglierà.
2. Fai in modo che la tua tesi sia sempre consultabile da
tutti (anche da te) da qualunque parte del pianeta, tutti
i giorni, a qualunque ora, di giorno e di notte.
3. Inserisci il risultato delle tue ricerche, del tuo lavoro,
dei tuoi sacrifici in un contesto estremamente vitale, in
continua evoluzione dove le espressioni della cultura, dell'arte,
della storia, della creatività, sono fortemente caratterizzate
in un ambito territoriale ben definito, quello piceno appunto,
continuamente aggiornato, proposto e riproposto.
4. Proprio per i suoi contenuti "Piceni", la tua
opera sarà letta, consultata, curiosata da professionisti,
ricercatori, studenti, aziende che hanno sviluppato, o stanno
affrontando, temi analoghi. Un target qualificato di visitatori
che segue costantemente montaltomarche.it, dimostrando particolare
competenza e interesse per tutte le "cose picene"
e che operano principalmente in quel territorio. Attraverso
la Community degli iscritti potrai entrare in contatto con
queste realtà e, magari, condividere insieme a loro
la tua ricerca.
5. Con la tua tesi su montaltomarche.it, potrai pubblicare
contestualmente, se lo desideri, anche il tuo curriculum vitae
che potrà essere periodicamente aggiornato con il progredire
dei tuoi studi, della professione e con l'avanzamento della
tua carriera: la tua vetrina permanente sul mondo del lavoro.
6. La tua tesi di laurea (specializzazione, master, diploma)
è "opera del tuo ingegno" e ne sei esclusivo
proprietario ed in quanto tale www.montaltomarche.it la tutela.
Nel caso infatti venissi contattato da un editore per la pubblicazione
oppure da qualsiasi società che intendesse realizzare
un qualsiasi progetto basato sulla tua tesi, potrai chiederne
con una semplice comunicazione scritta la cancellazione dal
sito.
7. Infine i proventi che potranno derivare dalla consultazione
integrale della tua tesi (direttamente dal sito di montaltomarche.it
e/o anche attraverso la sua eventuale distribuzione su supporto
CD-Rom) saranno utilizzati, oltre che per sostenere i costi
della sua pubblicazione, anche per contribuire al mantenimento,
aggiornamento e implementazione di montaltomarche.it
Se condividi le ragioni sopra esposte e desideri pubblicare
la tua tesi di laurea su montaltomarche.it scrivici all'indirizzo
sottostante.
|

TESI ON LINE

 |
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO" - FACOLTA' DI SCIENZE E TECNOLOGIE - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AMBIENTALI
Indagine sulla presenza di fitofarmaci nelle acque della Valle dell'Aso.
(Tesi sperimentale di chimica analitica e ambientale, svolta in collaborazione con ARPAM Ascoli Piceno)
AUTRICE: Sara Virgili
RELATORE: Prof. Achille Cappiello
Anno accademico: 2007-2008
[ Entra >> ]
|
 |
UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI DI MACERATA - FACOLTÀ DI LETTERE E
FILOSOFIA - CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE - TESI
DI LAUREA IN GEOGRAFIA.
Aspetti
geografici dell'entroterra Piceno. Itinerari storico-culturali-ambientali
e valorizzazione turistica del Monte dell'Ascensione.
AUTRICE: Barbara Fioravanti.
RELATRICE: Prof.ssa Claudia Robiglio
Anno Accademico 2003-2004
[ Entra >>] |
 |
UNIVERSITA'
DEGLI STUDI DI PADOVA - FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - INDIRIZZO ISTITUZIONALE E D'IMPRESA
Titolo della
tesi:Una gestione economica del museo:
forme e strutture dell' offerta museale nella provincia di Ascoli Piceno
Autore: Virgili Jacopo
Relatore: Prof. Carlofilippo Frateschi
Anno accademico: 2005/06 
[ Entra >> ]
|
CATALOGO OPERE DISPONIBILI
E IN LAVORAZIONE >>
|